Progettare la comunicazione

18,00 €

Leonardo Romei
Progettare la comunicazione
Esempi, esperimenti, metodi, modelli

Che cosa vuol dire progettare la comunicazione? Partendo da casi tratti dall’esperienza quotidiana, come la bolletta elettrica o la prima pagina di un giornale, l’autore illustra in modo chiaro e comprensibile i metodi che aiutano a visualizzare e organizzare efficacemente la comunicazione per migliorare i processi di pensiero e di azione.

––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Leonardo Romei dottore di ricerca in Scienze della comunicazione, è stato direttore dell’Isia di Urbino. Dal 2009 sviluppa progetti di comunicazione e ricopre incarichi di insegnamento e direzione in università italiane e straniere. Nell’a.a. 2024-25 è professore a contratto di “Scienze semiotiche del testo e dei linguaggi” alla Sapienza Università di Roma. Si occupa di semiotica, sinsemia e visualizzazione delle informazioni.

232 pagine
148 x 210 mm
ISBN 978-88-97824-27-5
Prima edizione 2015
Ristampa 2024

Quantità:
Aggiungi al carrello

Leonardo Romei
Progettare la comunicazione
Esempi, esperimenti, metodi, modelli

Che cosa vuol dire progettare la comunicazione? Partendo da casi tratti dall’esperienza quotidiana, come la bolletta elettrica o la prima pagina di un giornale, l’autore illustra in modo chiaro e comprensibile i metodi che aiutano a visualizzare e organizzare efficacemente la comunicazione per migliorare i processi di pensiero e di azione.

––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Leonardo Romei dottore di ricerca in Scienze della comunicazione, è stato direttore dell’Isia di Urbino. Dal 2009 sviluppa progetti di comunicazione e ricopre incarichi di insegnamento e direzione in università italiane e straniere. Nell’a.a. 2024-25 è professore a contratto di “Scienze semiotiche del testo e dei linguaggi” alla Sapienza Università di Roma. Si occupa di semiotica, sinsemia e visualizzazione delle informazioni.

232 pagine
148 x 210 mm
ISBN 978-88-97824-27-5
Prima edizione 2015
Ristampa 2024

Leonardo Romei
Progettare la comunicazione
Esempi, esperimenti, metodi, modelli

Che cosa vuol dire progettare la comunicazione? Partendo da casi tratti dall’esperienza quotidiana, come la bolletta elettrica o la prima pagina di un giornale, l’autore illustra in modo chiaro e comprensibile i metodi che aiutano a visualizzare e organizzare efficacemente la comunicazione per migliorare i processi di pensiero e di azione.

––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Leonardo Romei dottore di ricerca in Scienze della comunicazione, è stato direttore dell’Isia di Urbino. Dal 2009 sviluppa progetti di comunicazione e ricopre incarichi di insegnamento e direzione in università italiane e straniere. Nell’a.a. 2024-25 è professore a contratto di “Scienze semiotiche del testo e dei linguaggi” alla Sapienza Università di Roma. Si occupa di semiotica, sinsemia e visualizzazione delle informazioni.

232 pagine
148 x 210 mm
ISBN 978-88-97824-27-5
Prima edizione 2015
Ristampa 2024